Forno%2C+il+segreto+su+come+risparmiare+la+bolletta%3A+la+riduce+sensibilmente
tuttogratisit
/2023/02/26/forno-segreto-risparmiare-bolletta/amp/
News

Forno, il segreto su come risparmiare la bolletta: la riduce sensibilmente

Published by
Giovanni Cristiano

Il forno è uno degli elettrodomestici che più preoccupano in relazione ai consumi in bolletta, come ridurre la spesa? Questo trucco porta un sensibile risparmio.

I grandi elettrodomestici presenti nella nostra casa portano, chi piĂą chi meno, un certo consumo e dato le bollette sempre piĂą alte, alcuni trucchi possono aiutarci nella gestione delle nostre risorse. In questa circostanza, andremo a scoprire un piccolo segreto che riguarda il forno.

Moltissime abitazioni si servono del forno elettrico, un elettrodomestico che permette di utilizzare varie funzionalità che hanno un consumo ben specifico. Prima di accenderlo, quindi, è bene sapere quando inciderà tale elettrodomestico sulla nostra bolletta, anche perché non tutti gli alimenti richiedono lo stesso tempo di cottura.

Si pensi che solo 15 minuti, circa, portano ad un consumo di quasi 173 kWh, pensiamo questo dato moltiplicato per un tempo ancora maggiore. Ad abbassare la spesa, c’è un trucco che pochi non utilizzano ma che risulta, a conti fatti, davvero utile e in certi casi indispensabile. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Il trucco per risparmiare con il forno: basta spegnerlo al momento giusto

La fase in cui si raggiunge il picco di consumo tramite il forno è quella del riscaldamento. In questa fase, la dispersione di energia è davvero sostanziosa ed è qui che salta fuori il nostro trucco: quello di spegnere il nostro elettrodomestico in prossimità della fine della cottura.

In genere, possiamo spegnere il forno circa 15 minuti prima del tempo prestabilito per il nostro alimento. Con il forno spento, il calore generato va a dare un’ultima spinta al cibo contenuto. Solo in questo modo, possiamo risparmiare circa 0,35 kWh che a lungo andare ci portano ad un risparmio chiaro e ben preciso.

Se abbiamo, quindi, un prodotto che richiede una cottura di 45 minuti, noi andiamo a spegnere il tutto dopo 30 minuti e lasciamo che gli altri 15 minuti siano riempiti dal calore generato in precedenza. Ricordiamo, come indicato in tutte le istruzioni, la fase di preriscaldamento così da immettere il prodotto già in un ambiente caldo.

Non solo forno, per certi alimenti preferiamo un altro dispositivo

Molto spesso, si utilizza il forno in qualsiasi circostanza: da un prodotto precotto fino a riscaldare un alimento giĂ  cotto in precedenza. Queste due azioni, come possiamo immaginare, portano ad un consumo non affatto indifferente.

Quando abbiamo un prodotto giĂ  cotto o precotto, rivolgiamoci ad una soluzione decisamente piĂą rapida del forno elettrico, ci riferiamo al forno a microonde. Questo ci permette non solo di avere il nostro alimento cotto o caldo in pochi istanti ma anche di avere un impatto sulla bolletta decisamente piĂą basso.

Il forno a microonde va a consumare, sempre prendendo come riferimento 15 minuti, circa 99 kWh. Un dato nettamente inferiore al forno elettrico e che deve far riflettere a seconda del cibo che di fronte a noi. La cosa evidente, quindi, è che per riscaldare un alimento il microonde è la soluzione giusta. In cucina, i trucchi non sono finiti qui: molti si chiedono se la pentola a pressione faccia risparmiare, anche in questo caso la risposta non è scontata.

Recent Posts

  • Economia

Pensionamento anticipato 2025, tutte le novitĂ  e come fare domanda

Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…

1 mese ago
  • Lifestyle

Nuove tecnologie al servizio della vendita immobiliare

Lo sviluppo tecnologico sempre piĂą rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Cos’è la raccomandata market con codice 6889?

Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…

2 mesi ago
  • Economia

Software Genya per il controllo contabile delle aziende: cos’è e come funziona

Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Anno all’estero: come risparmiare grazie a Itaca

Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…

6 mesi ago
  • Economia

Svelato il mistero delle banconote che non puoi spendere: ecco il perché valgono una fortuna

Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…

8 mesi ago