Bambini+non+sanno+scrivere+in+corsivo%3F+Il+motivo+lascia+increduli
tuttogratisit
/2023/03/07/bambini-non-sanno-scrivere-corsivo-motivo/amp/
Categories: News

Bambini non sanno scrivere in corsivo? Il motivo lascia increduli

Published by
Isabella Insolia

Una nuova ricerca ha rivelato che sono molti i bambini che non sanno scrivere in corsivo. Lo studio ha analizzato le responsabilità, svelando le vere ragioni dietro questa difficoltà.

La scrittura in corsivo non è solamente utile da un punto di vista estetico, dato che è sinonimo di bella scrittura. È una palestra per il cervello di un essere umano in quanto stimola il pensiero logico-lineare della mente di ogni persona, permettendo di associare le idee in maniera sequenziale. Per questo la nuova ricerca sta allarmando genitori e insegnanti.

Tutto Gratis

Di recente è stato condotto un nuovo studio messo in piedi dai ricercatori del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e Sociale e del Centro di Riabilitazione Didasco del Policlinico Umberto I e dal Dipartimento di Neuroscienze dell’Università La Sapienza di Roma in merito alla capacità dei bambini di scrivere in corsivo. La ricerca è nata con lo scopo di analizzare la leggibilità della scrittura di 562 bambini tra i 7 e gli 11 anni di sedici scuole elementari pubbliche della Capitale.

Ai bambini è stato chiesto di redigere un testo entro 5 minuti usando la scrittura corsiva valutata dal modello standardizzato chiamato Concise Assessment Scale for Children’s Handwriting. La ricerca ha dimostrato che un bambino su cinque non riesce a redigere un testo in corsivo. I ricercatori hanno dato la responsabilità agli smartphone e tablet, ma non solo.

Bambini hanno difficoltà a scrivere in corsivo: non solo è colpa degli smartphone, la ricerca

Dallo studio della qualità della scrittura e della velocità dei giovanissimi studenti romani è emerso che circa 1 bambino su 5 ha problemi a scrivere in corsivo. La ricerca ha mostrato però che tra i piccoli sono presenti anche altri tipi di problemi che non bisogna assolutamente sottovalutare:

  • 1 bambino su 10 presenta una scrittura disgrafica, ovvero legato al disturbo di apprendimento che viene manifestato con un piccolo deficit nella capacità di scrivere;
  • 5 percento dei bambini ha manifestato dislessia, ovvero una difficoltà nella lettura, o deficit nella coordinazione motoria.

Stiamo parlando di quei disturbi specifici di apprendimento (DSA) che vengono appresi in questo periodo e sono delle condizioni significative che possono generare dei problemi più seri durante la carriera scolastica di una persona. Oltre ad avere delle pesanti conseguenze sul futuro sociale e lavorativo. Proprio per questo motivo è fondamentale che un bambino venga supportato e seguito fin da subito da insegnanti adeguati.

È quindi tutta colpa delle tecnologie digitali? Non solo. I ricercatori hanno sicuramente puntato il dito contro lo stile di vita moderno fatto di computer, tablet e smartphone, consigliando di evitare gli abusi. Ma il vero problema è il metodo di apprendimento non adeguato ai bambini. Lo studio ha identificato tre o quattro stili di scrittura che vengono insegnati, ma alcuni di questi sono ritenuti ormai obsoleti.

Recent Posts

  • Economia

Pensionamento anticipato 2025, tutte le novità e come fare domanda

Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…

1 mese ago
  • Lifestyle

Nuove tecnologie al servizio della vendita immobiliare

Lo sviluppo tecnologico sempre più rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Cos’è la raccomandata market con codice 6889?

Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…

2 mesi ago
  • Economia

Software Genya per il controllo contabile delle aziende: cos’è e come funziona

Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Anno all’estero: come risparmiare grazie a Itaca

Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…

6 mesi ago
  • Economia

Svelato il mistero delle banconote che non puoi spendere: ecco il perché valgono una fortuna

Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…

8 mesi ago