Doccia%2C+mai+farla+durante+un+temporale%3A+il+motivo+arriva+dalla+scienza
tuttogratisit
/2023/03/16/doccia-temporale-motivo-scienza/amp/
News

Doccia, mai farla durante un temporale: il motivo arriva dalla scienza

Published by
Giovanni Cristiano

Fare la doccia durante un temporale è fortemente sconsigliato dalla scienza. Le motivazioni sono tante e tutte da prendere in seria considerazione. Ecco i dettagli.

I fenomeni naturali possono colpire in diversi modi e nonostante la casa sia un riparo sicuro possono raggiungere anche lì. Per tale motivo, bisogna evitare di farsi la doccia quando fuori c’è un fortissimo temporale.

Tutto Gratis

Di certo, almeno una volta nella vita abbiamo sentito genitori e parenti metterci in guardia di fronte ad un forte temporale. Ci hanno illustrato alcune precauzioni da prendere anche a casa e una in particolare, quella della doccia, ora si rafforza perché arriva dalla scienza.

Tra le tante raccomandazioni, quando fuori c’è un temporale, è quello di tenerci lontani da prodotti metallici ma non tutti sanno il perché. Questi prodotti li ritroviamo mentre facciamo la doccia e durante questo momento c’è anche un altro conduttore per i fulmini: l’acqua. A questo punto, quindi, andiamo a vedere perché la scienza sottolinea che non bisogna fare mai una doccia durante un temporale.

Perché non bisogna fare la doccia durante un temporale?

Fare la doccia, così come fare i piatti o fare un bagno, è molto pericoloso durante un temporale. Il motivo che la scienza fornisce è molto semplice e riguarda il fatto che nel caso un fulmine colpisse la nostra abitazione, la sua elettricità andrebbe a seguire la strada che resiste meno al suolo.

Abbiamo spesso sentito parlare di mezzi conduttori, in questo caso l’elettricità viene trasportata e viaggia tramite fili metallici, tubi e la stessa acqua, tre elementi che ritroviamo e che sono fondamentali per l’attività di lavaggio. Qui ci riferiamo alla doccia ma è sconsigliato, durante un temporale, procedere a qualsiasi attività che vede l’utilizzo di metallo e acqua, a maggior ragione se la nostra abitazione ha qualche anno sulle spalle e non è adeguatamente attrezzata alla difesa contro i fulmini.

Durante un temporale, quindi, anche stando a casa dobbiamo prendere delle precauzioni non solo in ambito di doccia ma anche di utilizzo di apparecchi elettrici come lavatrici, computer e affini. In sostanza, dobbiamo tenerci alla larga da quei dispositivi che possono portare l’elettricità del fulmine da noi e colpirci in maniera inevitabile. Quindi, attendiamo almeno 30 minuti dalla fine del temporale per procedere alla nostra doccia o al bagno, un’attesa che ci permetterà di eseguire l’attività senza alcun tipo di pensiero e, inoltre, tale attesa ci porta anche a risparmiare l’acqua che in altri momenti avremmo consumato e in certi casi sprecato. La parola d’ordine durante un temporale, anche a casa, è prudenza.

Recent Posts

  • Economia

Pensionamento anticipato 2025, tutte le novità e come fare domanda

Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…

1 mese ago
  • Lifestyle

Nuove tecnologie al servizio della vendita immobiliare

Lo sviluppo tecnologico sempre più rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Cos’è la raccomandata market con codice 6889?

Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…

2 mesi ago
  • Economia

Software Genya per il controllo contabile delle aziende: cos’è e come funziona

Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Anno all’estero: come risparmiare grazie a Itaca

Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…

6 mesi ago
  • Economia

Svelato il mistero delle banconote che non puoi spendere: ecco il perché valgono una fortuna

Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…

8 mesi ago