Con i Buoni Fruttiferi di Poste Italiane si investe denaro per ottenere il recupero del capitale più gli interessi.
Si tratta di un tipo di prodotto che piace molto agli italiani, e per comprendere meglio quanto si può guadagnare facciamo un esempio concreto.
A volte le persone possono pensare che investire del denaro sia rischioso, soprattutto se non si conosce bene il settore. In realtà ciò è in parte vero, ma con i Buoni Postali questi rischi sono praticamente zero, ecco perché agli italiani piace molto questo tipo di strumento.
I punti di forza dei Buoni postali stanno nella tassazione agevolata sugli interessi (che è solamente al 12,5%) nonché nella possibilità di rimborso prima della scadenza, ma anche ai rendimenti molto interessanti e all’ampia offerta, che accontenta tutti i gusti e tutte le tasche.
Gli italiani sono da sempre un popolo di risparmiatori, e adesso con questa incertezza economica potrebbe venire ancora più il desiderio di investire del denaro, per proteggersi da insicurezze future.
Oltre a tutti i vantaggi sopra elencati, un altro punto a favore dei Buoni Fruttiferi è dato dal fatto che si può subito calcolare quanto guadagneremo. Noi l’abbiamo fatto utilizzando il simulatore offerto proprio dalle Poste Italiane, ed ecco cosa è emerso.
Oggi proviamo a simulare un investimento per capire quanto potrebbe fruttare. I prodotti sono davvero tanti, come detto, e l’utente che naviga nella piattaforma ufficiale di Poste può sperimentare diverse soluzioni fino ad arrivare a quella più consona alle sue esigenze.
C’è in particolare una pagina dedicata di Poste Italiane che consente di scoprire il valore del Buono alla scadenza e di simulare l’acquisto del “Buono Minori”. Proviamo con questo prodotto e seguiamo le istruzioni del portale.
Nel simulatore andremo ad inserire l’importo e la data di nascita del bambino. Il prodotto prevede rendimenti crescenti nel tempo in base all’età del minore. Si va dal 2,50% al 4,50%. Si tratta di una soluzione ottima che permette di recuperare una bella somma, soprattutto se al momento della sottoscrizione il minore è molto piccolo.
Effettuiamo un’ipotesi utilizzando i seguenti dati:
Volendo approfondire le simulazioni e conoscere altri prodotti, scopriamo che il sistema propone numerose varianti.
Prendiamo ad esempio il Buono 4×4 che ha una durata di 16 anni con rendimento del 3%. Investendo i soliti 4 mila euro, dopo quattro anni il valore di rimborso netto alla scadenza sarà di 6.116,48 euro.
Tra le opzioni valutiamo anche il Buono 3×4 che dura 12 anni e che riconosce gli interessi già dopo il terzo anno dalla sottoscrizione. Il rendimento del 2,50% ci fa ottenere alla scadenza 5.207,12 euro.
Infine, c’è un’ultima soluzione per chi vuole investire a medio-lungo termine, e parliamo del Buono Ordinario. Dopo 20 anni, chi ha investito 4 mila euro otterrà 6.234,02 euro.
Come detto, Poste offre prodotti adatti a tutte le esigenze, anche a chi non se la sente di fare investimenti di lunga durata. Tra quelli a breve e medio termine abbiamo a disposizione 5 strumenti:
Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…
Lo sviluppo tecnologico sempre più rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…
Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…
Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…
Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…
Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…