Gruppo+Amadori+assume%3A+cerca+candidati+per+2+profili%2C+si+accetta+anche+la+licenza+elementare%21
tuttogratisit
/2023/04/18/settore-alimentare-assunzioni-amadori-italia/amp/
Economia

Gruppo Amadori assume: cerca candidati per 2 profili, si accetta anche la licenza elementare!

Published by
Katia Russo

Il settore alimentare non frena le assunzioni: questa volta tocca a un nome importante e tra i leader mondiali dello stesso.

In particolare, stiamo parlando di due profili di lavoro che potrebbero fare al caso di molti. Ma, per essere più corretti, leggiamo tutto quello che c’è da sapere per candidarsi.

TuttoGratis – Lavorare nel settore alimentare

Il prestigioso nome che ha da poco deciso di assumere del nuovo personale è un nome che fa subito famiglia: stiamo parlando del Gruppo Amadori. Nello specifico, lo stesso sta ricercando candidati per i profili di magazziniere e di addetti alla produzione. Tuttavia, non conosciamo, nei dettagli, di quanti ne abbia bisogno. Le regioni presso cui questi ruoli sono richiesti sono la Toscana, l’Emilia Romagna e l’Abruzzo.

Conoscendolo meglio, sappiamo che il Gruppo Amadori opera nel settore alimentare, in particolare, in quello agroalimentare. La sua sede principale è a San Vittore di Cesena, dove è stato fondato nella fine degli anni ’60, ovvero nel 1969. I suoi fondatori sono Francesco e Arnaldo Amadori e nel corso del tempo l’azienda è diventata di grande importanza nel comparto avicolo. Inoltre, per il gruppo lavorano più di 9.000 persone.

Lavorare nel settore alimentare per il Gruppo Amadori, quali sono i requisiti richiesti?

Iniziamo dal ruolo di Addetto alla produzione: lo stesso è richiesto nelle sedi di Monteriggioni, San Vittore di Cesena, Santa Sofia e Mosciano Sant’Angelo. Tutti coloro che saranno assunti dovranno occuparsi della lavorazione della carne e del trasferimento del prodotto, una volta finito, in magazzino.

Inoltre, un’altra competenza fondamentale riguarda l’igiene e la sanificazione sia degli strumenti che degli spazi di lavoro. Per una mansione del genere è richiesto anche solo il diploma di terza media o, addirittura, la licenza elementare!

Per il secondo ruolo, ovvero quello del Magazziniere, sono disponibili dei posti presso San Vittore di Cesena, Mosciano Sant’Angelo e Santa Sofia. Sostanzialmente, il magazziniere dovrà occuparsi del carico, ma anche dello scarico della merce usando il muletto e atri mezzi aziendali. Come unico requisito formativo, è richiesta la conoscenza dei sistemi di base informatica.

In entrambi i casi, inoltre, sono previsti dei contratti a tempo determinato e il lavoro sarĂ  svolto su turno. Non sappiamo, poi, se si potrĂ  passare al contratto di tipo indeterminato.

Ci sono anche dei requisiti specifici che bisogna possedere?

A quanto pare, non basta solo il possesso della licenza elementare o media, ma bisogna avere altre capacitĂ  e competenze.

Come prima cosa, è necessario avere il domicilio presso la zona di interesse di lavoro ed essere dotati di auto. Poi, è fondamentale possedere la patente di guida B ed il patentino per l’utilizzo del muletto. Stiamo parlando, dunque, per la professione del magazziniere di una patente di guida superiore alla B.

Detto questo, bisogna saper eseguire le mansioni richieste, apprendere, adattarsi all’ambienti di lavoro e avere una buona manualità. Oltre a ciò, è necessario possedere le giuste capacità comunicative. Questo vuol dire saper collaborare coi colleghi ed interagire coi responsabili.

Inoltre, bisogna rispettare le normative sulla sicurezza sul luogo di lavoro, ma anche sull’igiene e sulla qualità. Tutto ciò che verrà richiesto dovrò essere terminato entro i tempi decisi, quindi bisogna essere puntuali, ma anche motivati nel farlo.

Come si svolgerĂ  la selezione e cosa devo fare per inviare la candidatura?

Ad essere onesti, non sappiamo se esiste un processo di selezione a cui i candidati saranno sottoposti, oppure basta la valutazione delle candidature arrivate.

Per quanto riguarda questo secondo aspetto, invece, semplicemente bisogna recarsi presso questa pagina, appositamente dedicata alle assunzioni.

Una volta trovato il profilo di interesse, in base alla località, ci si clicca sopra e si leggono le informazioni. Dopo essersi conviti, ci si può candidare.

Esistono altre offerte di lavoro che non riguardano il settore alimentare?

La risposta è affermativa e, nello specifico, vogliamo parlare di due settori in particolare: quello dei viaggi e quello dello sport.

La prima offerta di lavoro arriva direttamente dall’azienda Adecco che sta cercando addetti allo scalo, al carico e allo scarico di bagagli per l’Aeroporto di Fiumicino.

La seconda, invece, riguarda il mondo della Juventus: l’Allianz Stadium sta cercando degli steward.

Recent Posts

  • Economia

Pensionamento anticipato 2025, tutte le novitĂ  e come fare domanda

Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…

1 mese ago
  • Lifestyle

Nuove tecnologie al servizio della vendita immobiliare

Lo sviluppo tecnologico sempre piĂą rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Cos’è la raccomandata market con codice 6889?

Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…

2 mesi ago
  • Economia

Software Genya per il controllo contabile delle aziende: cos’è e come funziona

Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Anno all’estero: come risparmiare grazie a Itaca

Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…

6 mesi ago
  • Economia

Svelato il mistero delle banconote che non puoi spendere: ecco il perché valgono una fortuna

Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…

8 mesi ago