Cosa+succede+ad+aggiungere+Sale+al+caff%C3%A8+in+tazzina%3F+L%26%238217%3Beffetto+%26%238220%3Bwow%26%238221%3B+%C3%A8+garantito
tuttogratisit
/2023/05/06/caffe-espresso-moda-aggiungere-sale/amp/
Lifestyle

Cosa succede ad aggiungere Sale al caffè in tazzina? L’effetto “wow” è garantito

Published by
Stefania Guerra

Di solito sentiamo dire che aggiungere sale alle pietanze fa male alla salute, ma cosa succede se lo mettiamo nella tazzina di caffè?

L’idea, che suscita subito perplessità, dubbi e anche un po’ di reticenza, non è nuova e sugli effetti del sale nel caffè ci hanno studiato anche degli esperti.

TuttoGratis

Ultimamente, un barista britannico ha voluto sperimentare di persona, e insieme ai suoi clienti, se questo strano abbinamento potesse essere davvero innovativo. O, al contrario, una delusione totale.

Sull’espresso, lo sappiamo, esistono numerose scuole di pensiero: c’è chi afferma che debba essere bevuto senza alcuna aggiunta, né di latte o cacao o zucchero ad esempio. Chi invece che pensa che la bevanda sia semplicemente una base per creare innumerevoli varianti.

Anche sul consumo di caffè in generale gli esperti hanno pareri discordanti: c’è chi afferma che bere qualche tazzina al giorno di espresso protegga il cuore dall’infarto, e chi sostiene che aumentando la pressione sanguigna sia motivo di maggiore rischio di insorgenza di malattie.

Insomma, non sappiamo mai esattamente cosa dovremmo fare, e oltre a questo arrivano anche novità inedite, come quella di “correggere” il caffè con l’Olio Extra vergine d’Oliva o col Sale. riguardo a quest’ultima variante, andiamo ad approfondire: ciò che è scaturito dall’esperimento non è necessariamente un fallimento, anzi.

Caffè Espresso, la moda di aggiungere sale impazza – e fa arricciare il naso

Probabilmente qualcuno ha già provato a mettere il sale nel caffè, ma per fare uno scherzo “disgustoso” piuttosto che per provare un’esperienza “gourmet”.

Invece un barista britannico ha preso la questione sul serio, rifacendosi a degli studi condotti da un team di esperti negli anni ’90.

L’esperimento, all’epoca, era volto a capire se aggiungere sale all’espresso potesse rendere il suo sapore meno amaro, e come alternativa allo zucchero. Sembra che dietro ci che può sembrare un’assurdità ci sia invece qualcosa di scientifico: le nostre papille gustative, al contatto col Sale, avvertirebbero di meno i sapori (appunto) amari.

Sull’onda di queste “verità scientifiche”, il barista ha fatto un test e ciò che ne è scaturito è strabiliante: qualcuno ha apprezzato, affermando di aver sentito il caffè meno amaro e con un gusto piacevole. Di contro, il sapore del sale si riconosce, e questo ha fatto gradire un po’ meno la bevanda.

Non resta che provare anche noi, magari a casa, e magari senza abbondare troppo col sale: gli effetti collaterali potrebbero essere, come sappiamo, davvero spiacevoli.

Recent Posts

  • Economia

Pensionamento anticipato 2025, tutte le novità e come fare domanda

Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…

1 mese ago
  • Lifestyle

Nuove tecnologie al servizio della vendita immobiliare

Lo sviluppo tecnologico sempre più rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Cos’è la raccomandata market con codice 6889?

Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…

2 mesi ago
  • Economia

Software Genya per il controllo contabile delle aziende: cos’è e come funziona

Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Anno all’estero: come risparmiare grazie a Itaca

Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…

5 mesi ago
  • Economia

Svelato il mistero delle banconote che non puoi spendere: ecco il perché valgono una fortuna

Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…

8 mesi ago