Quanto+consuma+un+condizionatore%3F+Cifre+e+importi+che+molti+non+immaginiamo
tuttogratisit
/2023/05/08/quanto-consuma-un-condizionatore/amp/
Economia

Quanto consuma un condizionatore? Cifre e importi che molti non immaginiamo

Published by
Dario Quattro

Sono in tanti a chiedersi quanto consuma mediamente un condizionatore: ecco i dettagli su cifre e importi da approfondire

Quanto consuma un condizionatore in media, è una domanda che si pongono molti e che si può approfondire, in relazione ad importi e cifre. Strumento indispensabile in molte case, è ormai diffuso sia nelle abitazioni privati che negli uffici.

Tuttogratis

Se da un lato il condizionatore riesce a rinfrescare l’interno delle case, purtroppo surriscalda l’esterno, ed un eccessivo utilizzo contribuisce al surriscaldamento dell’ambiente.

Il climatizzatore, a cui in talune giornate di forte caldo ed afa è forse impossibile rinunciare, andrebbe impiegato con criterio e buon senso, sia per la questione importantissima del cambiamento climatico, quanto per costi e consumi. Lo strumento infatti consuma molto, pur se di nuova tecnologia e dall’elevata efficienza energetica.

Aspetti che di certo incidono, ad ogni modo. Proprio per approfondire il tema dei consumi, si possono fare due conti.

Il condizionatore infatti pur qualora recente, meno energivoro e molto prestante, ha i suoi consumi. L’utilizzo con criterio dunque è fondamentale, ed è sufficiente usarlo per un certo lasso di tempo e si noterà una crescita dei costi in bolletta.

Quanto consuma un condizionatore: classe energetica, consumi quotidiani e altri aspetti

In merito a quanto consuma un condizionatore, è bene sapere i costi energetici dell’elettrodomestico, e in primo luogo occorre tener presente che i consumi cambiano a seconda della classe energetica dello stesso.

Se di classe alta e moderno, i costi verranno ridotti. In questo periodo, spiega Orizzonte Energia, il costo dell’energia è di 0.3 centesimi all’ora. Vi sono poi altri elementi, quali ad esempio la società cui ci si lega, il periodo dell’anno, e la questione contratto.

Generalmente, un condizionatore A+++, moderno e recente, ha un consumo di pochi centesimi in trenta minuti.

Uno di fascia bassa o comunque più vecchio dal punto di vista tecnologico, ad esempio di dieci anni, può giungere ad un consumo anche di alcuni euro. La casse superiore dunque è consigliata, lo si paga di più ma è un investimento che poi si recupera in bolletta.

In media, un climatizzatore A+++ ha un consumo di 160 kWh l’anno. Un modello meno efficiente può arrivare ad un consumo anche pari a 430 kWh l’anno.

In soldoni, un buon modello può avere un consumo, in trenta minuti, di circa 15-20 centesimi. Stando alle stime di ADOC, quotidianamente si spendono circa 1.80 euro mediamente. Un bell’importo, se si pensa a tutta l’estate. Stime, peraltro, fatte sui modelli più recenti.

Questi, alcuni dettagli generali e sintetici che è comunque bene approfondire anche presso esperti. Cambiando tema, e passando ad un argomento diverso ma altrettanto rilevante per il bilancio familiare, ecco dove fare la spesa e risparmiare: i migliori supermercati 2023.

Recent Posts

  • Economia

Pensionamento anticipato 2025, tutte le novitĂ  e come fare domanda

Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Nuove tecnologie al servizio della vendita immobiliare

Lo sviluppo tecnologico sempre piĂą rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Cos’è la raccomandata market con codice 6889?

Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…

2 mesi ago
  • Economia

Software Genya per il controllo contabile delle aziende: cos’è e come funziona

Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Anno all’estero: come risparmiare grazie a Itaca

Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…

6 mesi ago
  • Economia

Svelato il mistero delle banconote che non puoi spendere: ecco il perché valgono una fortuna

Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…

8 mesi ago