Bonus+bici+fino+a+1.400+euro%3A+ecco+chi+pu%C3%B2+richiederlo
tuttogratisit
/2023/11/01/bonus-bici-fino-a-1-400-euro-ecco-chi-puo-richiederlo/amp/
Economia

Bonus bici fino a 1.400 euro: ecco chi può richiederlo

Published by
Isabella Insolia

Si può ricevere un bonus fino a 1.400 euro per l’acquisto di una bici. Non tutti lo possono richiedere: ecco a chi spetta.

Per chi desidera e vuole adottare un approccio sostenibile alla mobilità è previsto un incentivo per comprare una nuova bicicletta. Nel beneficio sono previste anche le biciclette assistite. Tuttavia, i termini sono scaduti quasi ovunque, tranne che per una regione.

Disponibile il bonus bici per i residenti in Emilia Romagna – tuttogratis.it

Il Bonus Bici è certamente una delle migliori iniziative per quanto concerne la promozione della mobilità sostenibile. In questo modo la popolazione è incentivata all’acquisto di biciclette elettriche o a pedalata assistita. L’incentivo arriva a garantire un rimborso fino al 70% ma per riceverlo bisogna essere residenti in uno dei comuni della regione Emilia Romagna. Nelle altre regioni i termini per presentare la domanda sono scaduti.

Bonus Bici in Emilia Romagna: come funziona

I termini per richiedere il Bonus Bici in Emilia Romagna sono ancora validi. Il procedimento per inoltrare la domanda è semplice e veloce: basta collegarsi sul sito della Regione nella sezione “Mobilità”. Le richieste possono essere inserite entro e non oltre il 28 dicembre 2023, poi dal 9 gennaio 2024 scattano i termini per le richieste per il nuovo anno.

È bene sottolineare che le agevolazioni vengono erogate fino a esaurimento fondi, questo perché la somma è limitata. Il contributo può arrivare fino a 1.400 euro per una cargo bike, mentre sarà fino a 1.000 euro per chi compra una cargo bike a pedalata assistita. Nel primo caso il rimborso sarà massimo del 70% del costo del mezzo, mentre nel secondo caso il massimo del rimborso è del 50%.

Il bonus avviene dunque su rimborso della spesa già sostenuta. Quindi coloro che vogliono inoltrare la richiesta devono presentare la fattura intestata al proprietario. Nel caso in cui si tratta di rottamazione dell’auto, anche in questo caso la domanda deve essere prestata dal proprietario dell’auto. La somma del bonus sarà versata sul conto corrente bancario o postale.

Recent Posts

  • Economia

Pensionamento anticipato 2025, tutte le novità e come fare domanda

Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…

1 mese ago
  • Lifestyle

Nuove tecnologie al servizio della vendita immobiliare

Lo sviluppo tecnologico sempre più rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Cos’è la raccomandata market con codice 6889?

Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…

2 mesi ago
  • Economia

Software Genya per il controllo contabile delle aziende: cos’è e come funziona

Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Anno all’estero: come risparmiare grazie a Itaca

Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…

5 mesi ago
  • Economia

Svelato il mistero delle banconote che non puoi spendere: ecco il perché valgono una fortuna

Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…

8 mesi ago