Riscaldare+casa%3A+%C3%A8+pi%C3%B9+conveniente+il+gas%2C+pellet+o+legna%3F+Solo+cos%C3%AC+il+risparmio+%C3%A8+garantito
tuttogratisit
/2023/11/02/riscaldare-casa-e-piu-conveniente-il-gas-pellet-o-legna-solo-cosi-il-risparmio-e-garantito/amp/
Economia

Riscaldare casa: è più conveniente il gas, pellet o legna? Solo così il risparmio è garantito

Published by
Isabella Insolia

In tanti si chiedono qual è il modo più conveniente per riscaldare la casa tra il gas, il pellet o la legna. La risposta sorprenderà molti: ecco cosa sapere.

L’avvicinarsi della stagione invernale spinge molte persone a preoccuparsi della bolletta di energia elettrica e cercare dei rimedi più convenienti per il riscaldamento. Le migliori alternative ai classici termosifoni sono le stufe a pellet e a legna.

Gas, pellet o legna: quale conviene – tuttogratis.it

L’impennata dei prezzi di energia elettrica ha spinto milioni di persone a utilizzare stufe a pellet e stufe a legna, perché certamente sono più convenienti rispetto al gas in quanto si fa riferimento al confronto tra il prezzo al chilo tra il gas con il pellet e la legna. Quando ci si riferisce alle stufe a legna ci si riferisce a quelle nuove che hanno una resa energetica molto maggiore rispetto a quelle di una volta, oltre al fatto che sono più ecologiche.

Riscaldare casa, ecco il metodo che conviene di più

Facendo riferimento al solo potere calorifero, la stufa a legna emana più calore. Quindi, in fase di ristrutturazione, sicuramente conviene realizzare un impianto con stufa a legna. Nel caso in cui si vuole aggiungere una fonte si riscaldamento in casa, certamente il consiglio è quello di valutare il costo di una nuova stufa a pellet con quella a legna e scegliere qual è quella più economica.

Tuttavia, in base ad alcuni calcoli, il pellet risulta il combustibile più conveniente. Tuttavia, è necessario considerare anche altri fattori come le proprie esigenze e l’efficienza energetica della casa. Ad esempio, a differenza del gas, una stufa a pellet o a legna ha bisogno di spazio per mettere lo stoccaggio, in pratica il materiale. Uno spazio che non tutti gli immobili hanno a disposizione.

È importante sottolineare che non si potrà mai fare a meno del tutto del gas, perché serve per l’acqua calda. Questo tranne nel caso in cui si acquisti una stufa che provveda anche per il riscaldamento dell’acqua corrente, proprio grazie all’installazione di un impianto specifico.

Dunque, in definitiva si può dire che la scelta del sistema di riscaldamento dipende da una serie di variabili: calore, economico e acqua calda. Per questo motivo il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un professionista del settore per togliersi qualsiasi dubbio.

Recent Posts

  • Economia

Pensionamento anticipato 2025, tutte le novità e come fare domanda

Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…

1 mese ago
  • Lifestyle

Nuove tecnologie al servizio della vendita immobiliare

Lo sviluppo tecnologico sempre più rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Cos’è la raccomandata market con codice 6889?

Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…

2 mesi ago
  • Economia

Software Genya per il controllo contabile delle aziende: cos’è e come funziona

Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Anno all’estero: come risparmiare grazie a Itaca

Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…

5 mesi ago
  • Economia

Svelato il mistero delle banconote che non puoi spendere: ecco il perché valgono una fortuna

Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…

8 mesi ago