Lo sviluppo tecnologico sempre più rapido e sorprendente sta modificando nel profondo numerosi aspetti della nostra vita. Nemmeno la vendita di immobili è rimasta esente da queste trasformazioni e oggi chiunque, dai professionisti del settore ai privati che desiderano vendere una casa di proprietà, può fare uso di strumenti, software tecnologie all’avanguardia per accelerare e ottimizzare l’intero processo.
A cominciare dalle valutazioni online gratuite, effettuabili in totale autonomia tramite una piattaforma immobiliare professionale che offra questo tipo di servizio, fino all’uso della realtà aumentata per mostrare ai potenziali compratori l’aspetto che avrebbe l’immobile se fosse completamente arredato, le tecnologie al servizio delle vendite immobiliari sono davvero numerose e in grado di rispondere a tantissime esigenze.
In questo articolo andremo a scoprire quali sono le principali e come è possibile utilizzarle per vendere un’immobile di proprietà.
Tra le principali tecnologie che possono venire in aiuto dei venditori di immobili anche alle prime armi troviamo le sopraccitate piattaforme di valutazione online, le quali, nelle loro versioni più moderne e all’avanguardia, sfruttano sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale.
Per l’utente finale, il loro utilizzo è davvero semplicissimo. È infatti sufficiente inserire nel modulo online tutti i dati richiesti e inviarlo tramite l’apposito pulsante. Lato macchina, il lavoro effettuato è sorprendente, in quanto, senza il coinvolgimento di personale umano specializzato, il sistema è in grado di elaborare tantissimi dati in pochi istanti in modo preciso e prendendo in considerazione decine di criteri. Al termine dell’elaborazione, restituisce un valore sufficientemente attendibile, soprattutto per gli immobili standard, e un report dettagliato.
È ancora l’intelligenza artificiale, ma nella sua versione generativa, che entra in gioco per aiutare privati e agenti immobiliari esperti a redigere annunci di vendita efficaci e completi.
Gli strumenti online ai quali è possibile ricorrere sono tantissimi e non mancano quelli gratuiti. Per utilizzarli, non si deve fare altro che accedere alla piattaforma scelta – alcune richiedono la registrazione -, digitare, nel linguaggio corrente, la propria richiesta e premere invio. Per ottimizzare al massimo l’annuncio è naturalmente necessario rendere il prompt quanto più possibile dettagliato e specifico, e non accontentarsi del primo risultato, cercando di migliorarlo tramite interazioni successive con l’AI.
L’home staging, ossia la “messa in scena” della casa per finalità di marketing, può sfruttare, nella sua versione digitale, alcune tra le tecnologie più innovative.
I software e le piattaforme online, gratuiti e facili da usare anche per chi è totalmente digiuno di grafica, certo non mancano e permettono di ottenere in modo semplicissimo e divertente immagini fotorealistiche e tridimensionali. I sistemi più evoluti adottano tecnologie basate sull’intelligenza artificiale – generativa e non solo – e permettono di realizzare immagini e video fruibili anche tramite strumenti di realtà virtuale. Questi ultimi consentono di realizzare tour virtuali immersivi, perfetti per coinvolgere ancora di più i potenziali acquirenti.
La realtà aumentata può aiutare a rendere l’esperienza di ogni persona che visita l’appartamento davvero unica e coinvolgente, permettendo di scoprire come apparirebbe con arredi, colori, tendaggi di proprio gusto.
Certo difficile da applicare e utilizzare per un privato, in quanto necessità di un lavoro di progettazione e programmazione non indifferente, può essere utilizzata dalle agenzie immobiliare più moderne. Per consentire ai visitatori di vivere l’esperienza in modo davvero immersivo, è possibile ricorrere a occhiali per la realtà aumentata; in alternativa, si può utilizzare semplicemente lo schermo dello smartphone.
Le nuove tecnologie offrono numerose opportunità a chi desidera mettere in vendita la propria casa in autonomia oppure con l’aiuto di un agente immobiliare esperto.
Utilizzabili in diverse situazioni e spesso a costo zero – o quasi -, permettono di ottenere valutazioni immobiliari in pochissimi istanti, di ottimizzare e rendere accattivanti le immagini o i video degli interni, di realizzare annunci perfetti. Inoltre, ricorrendo a soluzioni ancora più avanzate, consentono di offrire ai potenziali acquirenti esperienze immersive e personalizzabili.
Chi è interessato al pensionamento anticipato nel corso del 2025 ha diverse opzioni disponibili per…
Con la locuzione “raccomandata market” si fa riferimento a una particolare tipologia di raccomandata che…
Capire se l’andamento di un’azienda stia positivo oppure no non è una cosa semplice. Sono…
Lo studio è un diritto ma sappiamo bene che alcuni servizi accessori non sono garantiti…
Un fenomeno raro sta per sorprendere il mondo della numismatica: una nuova serie limitata di…
Se state andando in vacanze o state semplicemente andando a vivere un weekend fuori porta…